INTERVISTA ESCLUSIVA ALLA COMPOSITRICE DI TENEA, OPERA LIRICA INEDITA PROSSIMAMENTE IN USCITA A TEATRO
Rosaura Longa
Ci troviamo presso l'Accademia ACLAMI di Milano con il Maestro Longa, compositore dell'opera lirica TENEA e soprano.
INTERVISTATRICE: Maestro Longa, dopo molti anni di repertorio operistico da soprano, cosa le ha mosso il desiderio di comporre TENEA, un'opera lirica inedita?
MAESTRO LONGA: Prima di tutto, il mio grande amore per la fede, per la preghiera e per la musica, certamente, sennò è molto difficile. Poi l’attaccamento con le mie radici che è il Venezuela e venendo qua in Italia, vedendo proprio l'unione di queste due terre, e vedendo tante vicissitudini terribili con le donne, ho detto: "questa tematica è importante." è importante trattare questa tematica inerente alla donna perché dobbiamo tornare a essere nel Creatore, a essere "buone donne" e tornare alla grande Fede per salvare l'umanità.
INTERVISTATRICE: Ci siamo documentati e abbiamo visto che è rarissimo, e forse la prima volta nella Storia, che un soprano componga un'opera lirica e l'interpreti anche. Cosa ci può dire in merito a questo grande evento?
MAESTRO LONGA: Mamma mia (ride), anni e anni di sacrifici. Fare un'opera integrale completa, con il libretto, la drammaturgia che ho fatto insieme al grande scrittore, per me grande amore Franco Morea; poi la musica, il coro, l'orchestrazione, il pianoforte. Tutto questo mi ha tolto molto dalla mia carriera come soprano, però sono felice oggi perché vedo questa pianta, questo frutto che sorge e allora è molto importante per me questo e sono felice.
EXCLUSIVE INTERVIEW WITH TENEA'S COMPOSER, AN UNREALESED OPERA SET TO DEBUT AT THEATERS
We are at the ACLAMI Academy in Milan with Maestro Longa, composer of the opera TENEA and soprano.
INTERVIEWER: Maestro Longa, after many years performing operatic repertoire as a soprano, what inspired you to compose TENEA, an unreleased opera?
MAESTRO LONGA: First of all, my deep love for faith, prayer, and music—certainly, because without that, it’s very difficult. Then, my connection to my roots in Venezuela, and coming here to Italy, witnessing the union of these two lands, and seeing so many terrible hardships women go through, I thought: "This theme is important." It's important to address this issue concerning women because we need to return to the Creator, to be "good women" and to rediscover great Faith to save humanity.
INTERVIEWER: We have done some research and discovered that it is extremely rare, and perhaps the first time in history, for a soprano to compose an opera and perform it as well. What can you tell us about this remarkable event?
MAESTRO LONGA: Oh my! (laughs) Years and years of sacrifices. Creating a complete full opera, with the libretto, the dramaturgy that I worked on together with the great writer and my great love, Franco Morea; then the music, the choir, the orchestration, the piano.
All of this took a lot from my career as a soprano, but I am happy today because I see this plant, this fruit that is emerging, and so this is very important to me, and I am happy.